Salta al contenuto principale
Municipium

Competenze

Questa Area svolge servizi come:

  • Attività di programmazione per lo sviluppo del turismo;
  • Sviluppo partnerariati;
  • Organizzazione eventi di spettacolo e manifestazioni finalizzate alla promozione del territorio
  • Realizzazione diretta di singoli eventi/progetti;
  • Compartecipazione alla realizzazione di manifestazioni ed iniziative;
  • Predisposizione dei Regolamenti, bandi e modulistica inerente le richieste e i relativi allegati di competenza del Servizio;
  • Attuazione del PNRR MISSIONE 1;
  • Attuazione del Programma Annuale di Attività per Promuovere la Cultura dello Sport e della Pratica Sportiva tra i Cittadini ed i Giovani;
  • Verifica, Aggiornamento e applicazione e dei Regolamenti per la Gestione delle Strutture per le Attività Sportive della Città;
  • Attivazione e monitoraggio dei Piani e procedure per la Gestione delle Strutture per le Attività Sportive della Città;
  • Monitoraggio delle Convenzioni con i Soggetti Gestori delle Strutture; 
  • Procedimenti di spesa e entrata inerenti la cultura e lo sport;
  • Realizzazione diretta di singoli eventi/progetti culturali e sportivi;
  • Compartecipazione alla realizzazione di manifestazioni ed iniziative culturali e o sportive organizzate da altri soggetti operanti nel settore, erogazione contributi, concessione di locali e beni strumentali;
  • Attuazione del Programma Annuale di Eventi Culturali da Realizzare nella Biblioteca Comunale;
  • Predisposizione dei Regolamenti, tariffari bandi e modulistica inerente le richieste e i relativi allegati di competenza del Servizio;  
  • Assegnazione contributi ordinari su fondi comunali a favore delle Associazioni Culturali Cittadine; 
  • Assegnazione contributi sport a favore delle Associazioni Sportive Cittadine;
  • Assegnazione palestre scolastiche a favore delle associazioni sportive del territorio, verifica degli effettivi utilizzi quantificazione delle tariffe, controllo sui pagamenti;
  • Assegnazione impianti sportivi comunali mediante procedura d’appalto e/o concessione;
  • Concessione del Patrocinio Comunale per tutti gli eventi culturali e/o sportivi; 
  • Programmazione e gestione attività espositive ed altre attività culturali di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale cittadino;
  • Progetti di valorizzazione e promozione culturale;
  • Organizzazione di iniziative culturali;
  • Programmazione e gestione rassegne, convegni e festival anche in collaborazione con enti e associazioni del territorio;
  • Promozione e comunicazione turistica;
  • Gestione contributi per la promozione del turismo;
  • Gestione di iniziative di promozione territoriale e valorizzazione dell’immagine della città e delle sue peculiarità, degli eventi culturali, delle risorse ambientali, gastronomiche, economiche e storiche;
  • Cura dell'organizzazione dell'informazione istituzionale turistica rivolta a Enti, singoli, gruppi, tour operator, giornalisti insegnanti, ecc. e realizzazione materiale di documentazione;
  • Partecipazione a sistemi turistici regionali e nazionali al fine della promozione di attività di promocommercializzazione e di azioni di co-marketing;
  • Promozione e coordinamento di progetti volti alla realizzazione di politiche integrate finalizzate allo sviluppo economico locale;
  • Osservatorio comunale del Commercio, attività di rilevazione dati, ricerche e studi per approfondimenti ed analisi delle opportunità;
  • Promozione della collaborazione con enti e istituzioni finalizzata all'introduzione di innovazioni volte ad aumentare la competitività del sistema locale;
  • Monitoraggio relativo alle opportunità insediative di imprese ed iniziative economiche sul territorio comunale in collaborazione con il Servizio SUAP;
  • Collaborazione alla promozione delle attività di valorizzazione del territorio (manifestazioni, fiere, mostre, ecc.) e delle aree ad interesse commerciale;
  • Collaborazione al monitoraggio delle opportunità insediative di imprese e iniziative economiche sul territorio comunale Servizio SUAP;
  • Politiche agroforestali ed enogastronomiche;
  • Coordinamento della realizzazione di Progetti di Valorizzazione Commerciale;
  • Tenuta ed aggiornamento dell’Albo delle Associazioni operanti nel Terzo Settore;
  • Assegnazione siti archeologici mediante procedura d’appalto e/o concessione;
  • Assegnazione degli “orti urbani”;
  • Adozione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza dei servizi;
  • Gestione delle infrastrutture informatiche;
  • Adeguamento alle normative in materia di innovazione digitale;
  • Promozione della digitalizzazione delle pratiche amministrative;
  • Piano Triennale per l'informatica;
  • Studio e sviluppo delle attività di implementazione correlate all’Agenda Digitale;
  • Progettazione del portafoglio dei Sistemi Applicativi informatici;
  • Iniziative e progetti di innovazione;
  • Monitoraggio e garanzia della qualità dei servizi infrastrutturali e del rispetto degli SLA concordati contrattualmente;

CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: 7QID0G


 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Comune di Serino

Piazza Cicarelli, 83028 Sala AV, Italy

Municipium

Ulteriori Informazioni

Orari Apertura Ufficio

Giorno Orario
Lunedì 08.00 - 14.00
Martedì 08.00 - 14.00 / 15:00 - 18:00
Mercoledì 08.00 - 14.00
Giovedì 08.00 - 14.00 / 15:00 - 18:00
Venerdì 08.00 - 14.00

Orari Apertura al Pubblico

Giorno Orario
Lunedì MATTINA: 09.00 - 12.00 / POMERIGGIO: CHIUSO
Martedì MATTINA: CHIUSO / POMERIGGIO: 15.30 - 17.30 
Mercoledì MATTINA: 09.00 - 12.00 / POMERIGGIO: CHIUSO
Giovedì MATTINA: CHIUSO / POMERIGGIO: CHIUSO
Venerdì MATTINA: 09.00 - 12.00 / POMERIGGIO: CHIUSO
Sabato MATTINA: CHIUSO / POMERIGGIO: CHIUSO

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot